09 Nov CHITARRA CON FARINA DI LENTICCHIE E RAGU’ DI ZAMPONE modena igp
Un primo piatto semplice e pieno di gusto dall’Istituto Giovanni Marchitelli
Per la pasta
Mischiare le farine, disporre a fontana e unire le uova. Impastare fino a formare composto liscio e omogeneo, stendere e tagliare con la chitarra delle strisce di pasta di circa 20 cm di lunghezza.
Mischiare le farine, disporre a fontana e unire le uova. Impastare fino a formare composto liscio e omogeneo, stendere e tagliare con la chitarra delle strisce di pasta di circa 20 cm di lunghezza.
Farina 00 g 150
Farina di lenticchie
di S. Stefano
di Sessanio g 50
2 uova
Farina di lenticchie
di S. Stefano
di Sessanio g 50
2 uova
Per il ragù
Estrarre l’interno dello zampone e tritarlo mentre con il resto preparare un brodo.
Estrarre l’interno dello zampone e tritarlo mentre con il resto preparare un brodo.
1 Zampone Modena IGP g 100
Olio EV O q.b.
Composizione del piatto
Soffriggere con dell’olio EVO, unire lo zampone, far rosolare per qualche minuto e aggiungere il brodo; continuare la cottura. Cuocere la pasta in acqua poco salata. Mantecare la pasta fuori dal fuoco.
Formare un nido al centro del piatto e decorare con una foglia di alloro.