12 Mag Millefoglie estiva con Cotechino Modena IGP
La ricetta della millefoglie estiva con Cotechino Modena IGP è un modo per godersi il Cotechino Modena IGP anche in estate!
Leggera e gustosa, la millefoglie estiva con Cotechino Modena IGP è perfetta per ogni occasione, per un aperitivo in giardino, ma anche per un antipasto nelle tavole più formali.
La millefoglie estiva con Cotechino Modena IGP è facile e veloce da preparare, eccovi tutti i passaggi per portarla in tavola!
Ingredienti per 4 persone
Per la vellutata di fave
- 300 g fave fresche
- Sale fino
- 100 g patate
- 1 foglia di alloro
- Rosmarino
- 30 g porro
- Olio EVO DOP della Sabina
Per la caponata di melanzane
- 500 g melanzane lunghe nere
- 60 g cipollotto fresco
- 4 dl olio di arachide
- 100 g pomodoro pachino
- 50 g mandorle pelate e tostate
- 10 foglioline di menta fresca
- Aceto bianco
- 200 g mozzarella di bufala
- 1 Cotechino Modena IGP
In una pentola far rosolare il porro tritato con del burro e dell’olio, aggiungere una foglia di alloro, il rosmarino e le fave pelate e lasciare cuocere per 5 minuti. Aggiungere le patate a cubetti e versare un po’ di acqua, cuocere per 20 minuti. A cottura ultimata, togliere le erbe e frullare al mixer. Correggere di sale ed aggiungere un filo di olio EVO.
Mondare e lavare le melanzane. Tagliare a piccoli cubetti e friggere in abbondante olio di arachide. Rosolare in padella il cipollotto fresco tritato, aggiungere il pachino tagliato a metà, le melanzane, le mandorle (tostate e tritate), la menta, lo zucchero e sfumare con aceto. Cuocere per 5 minuti e correggere di sale.
Al centro di un piatto adagiare la vellutata di fave decorata con il pesto di cicoria; mettere il medaglione di Cotechino Modena IGP alternando con la mozzarella di bufala. Guarnire con la caponata e con una fogliolina di menta.
Scopri qui anche le altre deliziose ricette a base di Cotechino!