23 Dic Vellutata di lenticchie con Cotechino Modena IGP
La vellutata di lenticchie con Cotechino Modena IGP è un ottimo piatto per le Feste, ideato dai ragazzi dell’ISIS Leopoldo II di Lorena – Grosseto.
La vellutata di lenticchie con Cotechino Modena IGP è un piatto di recupero che darà un nuovo gusto al classico Cotechino e lenticchie. Le cipolle alla fondente, grazie alla loro naturale dolcezza, daranno al piatto sapori nuovi e persistenti, mentre l’arancia di Sicilia conferirà tutti i profumi della stagione fredda.
Ecco come preparare la vellutata di lenticchie con Cotechino Modena IGP.
Ingredienti per 6 persone
- 1 Cotechino Modena IGP
- 250 g lenticchie secche
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 1 scalogno
- 3 cipolle
- 1 cucchiaino curcuma
- 1 bicchiere aceto balsamico Modena IGP
- 1.5 l acqua
- Olio EVO q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Zucchero q.b.
Preparazione
Per la vellutata
Mettere a mollo per una notte le lenticchie in acqua fredda, sciacquare, togliere le impurità. Riempire la casseruola con acqua fino a ricoprire le lenticchie e far cuocere per circa un’ora. Salare 5 minuti prima della fine della cottura. Preparare in una padella un trito di cipolle, carote e sedano e far insaporire le lenticchie. Mettere da parte tre cucchiai di lenticchie per l’impiattamento, poi frullare insieme al trito usato e a un filo d’olio.
Per il Cotechino Modena IGP
Lessare il cotechino per il tempo richiesto, poi a fine cottura tagliare a fette e spellare.
Per le cipolle alla fondente
Eliminare il primo strato di cipolla e tagliare in quattro pezzi attaccati in fondo (a fiore). Fare appassire con olio e un pizzico di sale e pepe, aggiungere lo zucchero e farlo sciogliere. Appena sciolto, aggiungere mezzo bicchiere di acqua e mezzo di aceto, coprire con il coperchio e portare a cottura finché non si saranno ammorbidite.
Composizione del piatto
Preparare un letto di vellutata e posizionare sopra tre dischi di cotechino, su un lato le cipolle alla fondente e sul lato opposto tre fette di arancia messe a ventaglio. Finire con dei riccioli di scorza d’arancia sul cotechino ed un filo d’olio.
Scopri anche:
- Crostatina di Cotechino Modena IGP
- Rocher di Cotechino Modena IGP con pecorino
- Cotechino con coriandoli di verdura