29 Dic Tiramisù al Cotechino Modena IGP, la ricetta
Per iniziare l’anno con un po’ di dolcezza, ecco la ricetta arrivata terza al Concorso Chef di Domani: tiramisù al Cotechino Modena IGP. Questa originalissima ricetta è una rivisitazione del tiramisù, uno dei dolci più rappresentativi della tradizione gastronomica italiana.
Il tiramisù al Cotechino Modena IGP è un piatto ricco di sorprese per il palato e per la vista. Preparare il tiramisù al Cotechino Modena IGP non è complesso, ma per ottenere il giusto risultato è necessario rispettare dosi e passaggi. Ecco come fare!
Ingredienti per 4 persone
Per il biscotto savoiardo
- 65 g zucchero semolato
- 4 g miele d’Acacia
- 50 g tuorli
- 50 g uova
- 15 g fecola di patate
- 10 g farina bianca 00
- 70 g Farina di lenticchie di
- Castelluccio di Norcia IGP
- 1 g lievito per dolci in polvere
- 5 g scorza di limone “Del Garda” grattugiata
- Zucchero a velo q.b.
Per la crema al mascarpone
Per la farcitura
Per la bagna
1 tazzina di caffè espresso
1 bicchiere di acqua
Per la decorazione
1 limone
Salsa di cacao all’aceto balsamico q.b.
Polvere di castagne tostata q.b
Preparazione
Preparare l’apparecchio per il biscotto Savoiardo. Montare in planetaria i tuorli con l’uovo, lo zucchero, il miele e la scorza di limone grattugiata; setacciare le farine (fecola di patate, farina 00 e farina di lenticchie), e aggiungerle alla montata fuori dalla planetaria con l’aiuto di un lecca pentole. Utilizzare un sac à poche, posizionare l’impasto su una teglia rivestita di carta forno, spolverare con lo zucchero a velo e infornare per 8 minuti ad una temperatura di 200°C a forno ventilato. Mentre il biscotto cuoce, procedere con la preparazione della crema unendo il mascarpone con la panna, precedentemente montata e leggermente zuccherata.
Tagliare il cotechino cotto a cubetti di circa un centimetro per lato, caramellarlo in padella con l’aggiunta di zucchero di canna e poi sfumarlo con il Cognac. Una volta terminate tutte le preparazioni, montare il dessert su un piatto piano, disporre come base due biscotti imbevuti di caffè, coprire con la crema mascarpone, aggiungere i dadini di cotechino, chiudere con i biscotti. Infine decorare con la crema e la polvere di castagne.
Decorare il tutto con salsa di cioccolato all’aceto balsamico e zeste di limone disidratate.