24 Gen FAGOTTINO DI COTENNA RIPIENO
Il fagottino di cotenna ripieno, servito in salsa di pomodoro, con purea di patate ed erbe aromatiche è un piatto davvero gustoso, perfetto per una cena speciale.
Realizzare questa ricetta significa portare in tavola una seconda portata dal gusto ricco, deciso e dai profumi invitanti: la cotenna ripiena di Cotechino Modena IGP e ricotta viene infatti accompagnata dalla dolcezza della salsa di pomodoro, dalla morbidezza del purè di patate e dal sentore inconfondibile della salvia, dell’alloro e del rosmarino.
Impossibile resistere: ecco gli ingredienti e il procedimento necessari per creare il fagottino di cotenna ripieno di Cotechino Modena IGP!
Ingredienti per 4 persone
Per la cotenna:
- 400 g di cotenna di maiale
- 2 foglie di alloro
Mettere la cotenna in un tegame pieno d’acqua con 2 foglie di alloro e portarla a ebollizione, poi stenderla su un piano e sfilettare via tutto il grasso. Tagliare la cotenna a forma di rombo.
Per il ripieno:
- 20 g di cipolla bianca
- 70 g di Cotechino Modena IGP
- 40 g di ricotta di pecora
- 2 foglie di salvia
- Olio Extravergine di oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
Far soffriggere la cipolla in una padella, poi metterla in una ciotola e aggiungere ricotta, cotechino e una foglia di salvia tritata. Mescolare bene il tutto finché non si amalgama. Riporre il ripieno nella cotenna, quindi ripiegare entrambi i lati fino a formare un fagottino e, infine, legare saldamente con spago da cucina.
Per la salsa:
- 40 g di cipolla bianca
- 500 g di salsa di pomodoro
- Olio Extravergine di oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
Soffriggere la cipolla in un tegame con la salsa di pomodoro, quindi far sobbollire per 5 minuti circa e, dopodiché, aggiungere i fagottini. Cuocere per 50 minuti circa.
Per la purea:
- 250 g di patate gialle
- 100 g di latte
- 1 noce di burro
- Erbe aromatiche (rosmarino, salvia) q.b.
- Noce moscata q.b.
Lavare le patate e metterle in un tegame con acqua fredda, quindi lessarle per circa 30-50 minuti, poi pelarle e schiacciarle finemente. Mettere le patate in un tegame e aggiungere la noce moscata, il sale, il pepe e il latte precedentemente scaldato. Mescolare il tutto con una frusta a fuoco lento, dopodiché aggiungere le erbe aromatiche, una noce di burro ed amalgamare il tutto. Infine, impiattare e servire tiepido.
Scopri qui anche tante altre deliziose ricette a base di Zampone Modena IGP!