21 Apr Bocconcini di Cotechino Modena IGP affumicati con gamberetti
I bocconcini di Cotechino Modena IGP affumicati con gamberetti, crema di asparagi di Santena e chips di riso croccante sono un accostamento carne e pesce che vi stupirà piacevolmente.
La ricetta dei bocconcini di Cotechino Modena IGP è creativa, insolita e ricorda a tratti la cucina asiatica per consistenze e profumi. Le croccantissime chips di riso, daranno ai vostri bocconcini di Cotechino Modena IGP un indimenticabile contrasto di consistenze.
Ecco come preparare i bocconcini di Cotechino Modena IGP affumicati con gamberetti.
Ingredienti per 3 persone
Per le chips di riso
- 300 ml acqua
- 150 g riso Arborio
- 2 cucchiai di amido di riso
- Olio per friggere q.b.
Per i bocconcini di Cotechino Modena IGP
- 1 Cotechino Modena IGP
- 18 gamberi
- 20 asparagi di Santena
- 10 fette di speck
- Sale, pepe, q.b.
- 1 spicchio di aglio
- 1 rametto di timo
- 50 ml vino bianco secco
Per la decorazione
- 6 fette di pane per tramezzini
- 18 punte di asparagi
- 6 fette di pane pugliese
- Glassa all’aceto balsamico q.b.
- Germogli vari q.b.
- Fiori edibili q.b.
- 6 pomodorini confit
- Rametti di timo
Lessare il riso in acqua partendo da freddo con 2 cucchiai di amido di riso. Appena il riso avrà assorbito tutta l’acqua
e si sarà spappolato, frullare il tutto con il mixer ad immersione e stendere il composto su una carta forno di uno spessore sottile. Cuocere in forno per 40-50 minuti a 100°C. Spezzettare il composto formando dei quadrucci e friggere per pochi secondi in olio precedentemente riscaldato.
Lessare il cotechino in acqua bollente per 20- 25 minuti. Raffreddare e tagliarlo a cubi regolari di 2 cm per lato. Lavare e mondare gli asparagi, separare le punte dai gambi e lessare i gambi in acqua bollente salata. Finita la cottura metterli in acqua e ghiaccio. Scolarli, frullare con il mixer e aggiungere sale, un goccio di olio extravergine e acqua di cottura per rendere una salsa cremosa. Sgusciare i gamberi lasciandone attaccata la coda e cuocerli in una padella antiaderente con olio, 1 spicchio di aglio, timo e vino bianco per pochi minuti. Avvolgere i cubi di Cotechino con delle fette di speck e farlo rosolare in un saltiere a fiamma moderata.
Tagliare 6 fette di pane pugliese e arrotolarle dentro una cocotte per darne una forma rotonda e cuocere in forno a 180° C per 5 minuti.
Nappare le fette di pane per tramezzini con la salsa di asparagi, posizionare il rotolino di pane, i bocconcini di cotechino croccanti, adagiare su di essi un gamberetto ed infine una chips di riso. Guarnire con i germogli misti, del timo, i pomodori confit e delle punte di asparagi precedentemente sbianchite.
Scopri anche:
- Crostatina di Cotechino Modena IGP
- Rocher di Cotechino Modena IGP con pecorino
- Cotechino con coriandoli di verdura